
A tunnina ca’ cipuddata”🐟Tonno alalunga marinato alla menta con cipolla in agrodolce🐟
La ”tunnina ca’ cipuddata” è un tipico secondo piatto siciliano talmente delizioso da essere disposti a mangiarlo oggi e digerirlo dopodomani!
Per dare un sapore più fresco, ho fatto marinare il tonno 12h con un filo d’olio e foglie di menta appena raccolte e pellicola a contatto.
Questa maritura, ha donato alla polpa del pesce un’aroma delicato andando ad esaltare i profumi dell’agrodolce.
Il tonno con la cipollata, pur cambiando nome – e a volte anche procedimento – a seconda dell’area geografica, è tuttavia sempre caratterizzato dall’inconfondibile agrodolce, comune a molte ricette siciliane.
Le cipolle devono essere abbondanti; inoltre, per una buona riuscita del piatto, di solito si lascia riposare il tutto per un paio d’ore una volta cotto, gustandolo a temperatura ambiente: in questo modo, il tonno si insaporisce dando vita ad un piatto favoloso! Il tocco di menta fresca impreziosisce ulteriormente il piatto.
Il tonno alalunga è molto simile al tonno rosso, infatti a differenziarli è solo la dimensione inferiore e la lunghezza delle pinne pettorali, da cui deriva il nome di alalunga.
Essendo tipico delle mie zone, riesco a trovare l’alalunga sempre freschissima e a a buon mercato 😍
La ricetta è molto semplice😍
Ingredients
Instructions
- Cospargere il tonno con foglie di menta fresca e coprire con la pellicola a contatto.
- Iniziate preparando le cipolle in agrodolce: sbucciate le cipolle, affettatele sottili e ponetele in un tegame capiente dove avrete fatto scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Fate rosolare un paio di minuti, dunque unite ½ bicchiere d’acqua calda, abbassate la fiamma e cuocete le cipolle a fuoco dolce fino a che non saranno trasparenti (circa 10 minuti).
- Aggiustate di sale ed aggiungete l’aceto mescolato con lo zucchero, alzate la fiamma e fate evaporare l’aceto; spengete il fuoco e mettete da parte.
- Infarinate le fette di tonno e friggetele in olio extravergine di oliva ben caldo per pochi minuti; asciugate l'olio in eccesso con la carta da cucina, salatele da entrambi i lati ed unitele alle cipolle in agrodolce.
- Cuocete il tutto per un paio di minuti e aggiustate di pepe.
- Fate riposare a temperatura ambiente per un paio d’ore, quindi servite con qualche foglia di menta fresca e buon appetito.