Category: pasta, Piatti unici, Primi, Ricette siciliane
Yields: 2 Servings Difficulty: Medium Prep Time: 30 Mins Cook Time: 20 Mins Total Time: 50 Mins
Un esplosione di gusto e sicilianità! Questo piatto ne racchiude 2 della mia infanzia che mi faceva mia nonna… la pasta al nero e le seppie con pomodoro e piselli! Devo dire che è stata un accoppiata vincente ! La dolcezza del nero di seppia e dei piselli, la cremosità della burrata, la croccantezza della frittura e la sapidità del pomodorino secco lo rende un piatto, modestamente, eccezionale!!!
Ingredients
Adjust Servings
Instructions
- Frullate i pomodori secchi aiutandovi con olio e un po' d'acqua fino ad ottenere una crema densa.
- Sbollentate i piselli per circa un minuto, immergeteli in acqua e ghiaccio, scolateli e frullateli con un po' di acqua di cottura fino ad ottenere una vellutata molto liquida.
- Aggiustate di sale e pepe.
- Tagliate le seppie a pezzettini piccoli tenendo da parte i tentacoli.
- Panate i tentacoli con la farina di semola e friggeteli.
- Mettete a cuocere la pasta in acqua bollente salata.
- Nel frattempo fate un soffritto con olio e aglio, saltate le seppie e dopo un minuto circa sfumatela con mezzo bicchiere di vino bianco ed aggiungete il concentrato di pomodoro.
- Aggiustate di sale se necessario. Tenete da parte in bicchiere di acqua di cottura della pasta.
- Ad un minuto dalla fine della cottura della pasta, tagliate le sacche di nero all'interno della padella con le seppie e, dopo averla scolata, aggiungete il condimento alla pasta.
- Componente il piatto con alla base la crema di pomodori e la vellutata di piselli, mettete sopra la pasta, la burrata e guarnite con la seppia fritta. Buon appetito!!!