
Ormai avrete capito che odio gli sprechi. Quando una mia amica, nonché eccellente biologo nutrizionista, mi rivelato che il baccello delle fave (che rappresenta fino al 90% della fava intera) è commestibile non ho avuto dubbi: dovevo assolutamente provarla!
Dopo un’iniziale scetticismo, con grande stupore, ho scoperto che il baccello è assolutamente delizioso!
I baccelli più teneri li ho mangiati saltandoli in padella con un filo d’olio, aglio e menta fresca, mentre, quelli più grossi e spessi, li ho sbollentati per fare questa crema deliziosa! Ma d’altronde l’abbinamento fave e pecorino è notoriamente delizioso quindi non potevo fallire.
Per questo piatto ho scelto la favolosa pasta integrale di grano Senatore Cappelli di Le stagioni d’ Italia che con il suo sapore e la sua consistenza valorizzato la freschezza del condimento.
Ingredients
Instructions
- Prima di tutto sbucciamo le fave, separando i semi( la parte delle fave che di solito mangiamo) dai baccelli.
- Togliamo dal baccello le punte e filamenti fibrosi laterali, laviamoli e sbollentiamoli in acqua bollente salata per circa 15 minuti. Scolateli con una schiumaiola.
- Cuocete la pasta nella stessa acqua dei baccelli di fava.
- A parte sbollentiamo anche i semi delle fave per 1 minuto e poi li immergiamo in acqua fredda per fermare la cottura (questo procedimento ci servirà a sbucciare più facilmente i semi delle fave dalla fastidiosa pellicina).
- Togliamo la pellicina dai semi di fava e mettiamoli di parte ( i semi risulteranno quasi come quando li mangiamo crudi duri e di un bel verde brillante, se li preferite più morbidi fateli bollire 2 minuti in più)
- Prepariamo il pesto di fave frullando insieme i baccelli sbollentati, la menta, olio quanto basta, sale e un pizzico di peperoncino. Il pecorino potete inserirlo in questa crema o scioglierlo con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta creando un'altra cremina da mettere sopra la pasta come ho fatto io.
- Scolate la pasta tenendo da pare un bicchiere di acqua di cottura.
- Unite il pesto e le fave fresche sbucciate(i semi). Aiutatevi ad amalgamare il tutto aggiungendo l'acqua di cottura della pasta che avete messo da parte, aggiungendola poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Servite la pasta ben calda con un cucchiaio di crema al pecorino e una spolverata di granella di pistacchio.