
Oggi vi propongo una ricetta semplice ma ricca di gusto e soprattutto fatta con ingredienti provenienti dalla mia amata terra, la Sicilia!
A parte le arance ed i limoni che sono praticante a km super zero e le linguine 100% di grani antichi siciliani, l’ ingrediente fondamentale è la meravigliosa bottarga di tonno essiccata di Campisi.
La bottarga di tonno essiccata si ricava, infatti, dall’essiccazione e dalla successiva salatura di uova di Tonno. Per ottenerla c’è bisogno di un lungo e faticoso processo che parte con l’estrazione delle uova di tonno, la loro pulitura a fondo e la successiva salatura. Dopo la pressatura e prima della commercializzazione è la stagionatura per almeno 90 giorni, periodo di tempo indispensabile per dare alla bottarga il tipico colore oro-ambrato e il sapore intenso che la caratterizza.
La Bottarga di tonno ha un sapore più deciso rispetto alla bottarga di ricciola o muggine ed è per questo che ho deciso di unirla al profumo deciso degli agrumi.
Se non vi piace la panna, questa pasta è buonissima anche senza!
Basta soffriggere un po’ di aglio con dell’olio e la scorza degli agrumi e poi procedere con la fase 2 della ricetta.
Voi come la preparerete con o senza panna??
Ingredients
Instructions
- Mettiamo su l'acqua della pasta.
- Mettiamo a scaldare in una padella la panna con la scorza dei limoni e mezza di scorza di arancia. Fase 1
- Scoliamo la pasta molto al dente, tenendo da parte una tazza d' acqua di cottura, ed aggiungiamola alla panna. Fase 2
- Aggiungiamo alle linguine il succo di un arancia ben filtrato ed ultimiamo la cottura della pasta aiutandoci con l'acqua della pasta che abbiamo messo da parte ( il sughetto deve tornare di nuovo denso).
- Aggiungiamo il prezzemolo tritato, impiantiamo e cospargiamo con la bottarga, se volete con un pò di scorza di agrumi ed una grattugiata di pepe.