
Le feste si avvicinano e la voglia di sperimentare nuove ricette per stupire la famiglia è tanta!
Cosa c’è di più stupefacente di una bellissima torta che sembra un dolce ma è salata, con una base croccante fatta di taralli e pistacchi e una super vellutata mousse ai formaggi morbidi e mortadella?
Questa è la Cheesecake salata con mortadella e pistacchi!!!
Qui l’abbiamo A D O R A T A ! La ricetta è facile e soprattuto senza cottura, quindi tralasciando i tempi di riposo, è anche molto veloce da preparare!
Io ho scelto di prepararla il giorno prima così da trovarmela pronta comodamente il giorno dopo, finirla di decorare e servirla ideale nei giorni di festa quando si devono preparare tante cose!
Per La buona riuscita della ricetta è indispensabile che gli ingredienti siano di ottima qualità, volete mettere il profumo di una meravigliosa mortadella IGP, il sapore dei nostri pistacchi di Bronte o di quello di una buona ricotta fresca o la croccantezza dei veri taralli?
La ricetta è quella super collaudata di Sonia Peronaci , le sue ricette mi piacciono sempre tantissimo ma mi piace sempre personalizzarle con un tocco personale!
Ingredients
- Per la base
- Per la crema
- Per la decorazione
Instructions
- Per la base
- Rivestite una tortiera con apertura a cerniera del diametro di 20cm con della carta forno.
- Tritare in un mixer i taralli e pistacchi.
- Sciogliere il burro o qualche secondo in microonde opure a bagnomaria.
- Una volta fuso, aggiungietelo nel mixer insieme a taralli e pistacchi per mischiare il tutto.
- Versate il composto ottenuto nella tortiera, livellatelo e compattatelo con un batticarne.
- Mettete a riposare in freezer per almeno mezz'ora. Per la crema
- Mettete in in ammollo i fogli di gelatina in acqua ben fredda per 15 minuti.
- In una ciotola montate con le fruste elettriche panna, ricotta e formaggio spalmabile.
- Strizzate la gelatina per eliminare l'acqua in eccesso e scioglietela in microonde per pochi secondi (600w per 15 20 secondi) oppure in un pentolino a fuoco bassissimo, con un cucchiaino d'acqua, sempre per pochi secondi (finchè non si scioglie).
- Aggiungete la gelatina al composto di formaggi continuando a frullare per amalgamare il tutto.
- Tritate il pezzo di mortadella ed aggiungetelo a mano alla crema di formaggi e poi aggiustate di sale e pepe.
- Prendete la base di taralli e pistacchi dal freezer e versateci sopra 3/4 della crema ( il resto tenetelo da parte per la decorazione se no mettetela tutta).
- Coprite con della pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Decoriamo!
- Decorate la torta come più vi piace ma se volete decorarla come la mia dovrete semplicemete fare dei ciuffetti di crema con la sac a poche , crare delle roselline con le tettine di mortadella tagliate a metà ( dovrete semplicemente girarvele nel dito) ed infine guarnire con i pistacchi.